In questa guida scopri i 9 mostri del SEO più comuni e come evitarli. Se vuoi una mano, ti offriamo una consulenza gratuita per smascherarli.
1. Il fantasma dei contenuti duplicati
Sintomi: pagine “gemelle”, schede prodotto copiate, tag/categorie che clonano i testi.
Perché fa paura: diluisce rilevanza e crea cannibalizzazioni.
Antidoto in consulenza: mappa pagine in conflitto + proposta canonical/noindex.
2. L’aracnide della struttura caotica
Sintomi: menu confusi, breadcrumb assenti, alberatura incoerente.
Perché fa paura: utenti e bot si perdono.
Antidoto in consulenza: nuova alberatura organizzata + 5 internal link chiave.
3. Lo zombie dei link morti
Sintomi: 404 inaspettati, catene di redirect.
Perché fa paura: pessima UX e segnali negativi a Google.
Antidoto in consulenza: elenco 404 prioritizzati + redirect 301 puliti.

4. Il lupo mannaro delle keyword
Sintomi: keyword stuffing, testi innaturali.
Perché fa paura: declassamenti e crollo della leggibilità.
Antidoto in consulenza: H2/H3 orientati all’intento + semantica naturale.
5. La strega del mobile
Sintomi: font piccoli, tap target scomodi, layout instabile.
Perché fa paura: ranking mobile-first compromesso.
Antidoto in consulenza: test su device reali + correzioni UX.
6. L’alchimista dei dati strutturati mancanti
Sintomi: SERP senza rich snippet, CTR basso.
Perché fa paura: meno visibilità anche a parità di posizione.
Antidoto in consulenza: far apparire meglio una pagina su Google (FAQ, prodotto o azienda).
7. Il pipistrello dei media senza testo
Sintomi: immagini senza alt, video senza transcript.
Perché fa paura: scarsa accessibilità e contesto semantico ridotto.
Antidoto in consulenza: template alt text + checklist accessibilità priorità A.
8. Il vampiro della velocità
Sintomi: Il sito è lento a caricarsi, le immagini sono troppo pesanti e il codice non è ottimizzato.
Perché fa paura: abbandoni e minore crawlability.
Antidoto in consulenza: 3 interventi mirati per velocità e stabilità del sito, con indicazione dell’impatto.
9. Il demone della non-strategia
Sintomi: SERP senza rich snippet, CTR basso.
Perché fa paura: meno visibilità anche a parità di posizione.
Antidoto in consulenza: JSON-LD pronto (FAQ/Product/Organization) per 1 pagina.
SEO Exorcism Check
Cosa prevede:
- Canonical/noindex corretti
- Caricamento veloce e pagine stabili
- 404 risolti e redirect puliti
- Alberatura chiara e breadcrumb
- H2/H3 per intent, niente stuffing
- Sito ottimizzato e facile da usare anche da smartphone.
- Codice attivo che aiuta Google a capire meglio i contenuti.
- Alt text e transcript
- Piano contenuti e KPI

Perché chiedere ora la consulenza gratuita
✅ Rapida: responso chiaro entro 48h
✅ Concreta: 3 quick win subito applicabili
✅ Senza rischi: nessun vincolo, solo valore
✅ Limitata: fino al 31 ottobre
🧹 Hai bisogno di una mano per cacciare i mostri dal tuo sito?
Ti aiutiamo a farlo con cura e professionalità.