Nel mondo iper-competitivo della comunicazione, le aziende non cercano più solo fornitori. Cercano alleati. Persone che capiscano i loro bisogni, i loro timori, i loro obiettivi. In una parola: partner.
Ecco perché il nostro approccio alla comunicazione — in particolare quando si parla di siti web, social media e campagne digitali — si basa su un principio semplice ma potente: scrivere come un amico, pensare come un esperto.
L’empatia non è un vezzo, è una strategia
Essere “umani” non significa essere superficiali. Al contrario, significa entrare in sintonia con il pubblico, comprenderne il linguaggio, le aspettative e i non detti. Significa scrivere come se stessimo parlando con qualcuno che conosciamo bene.
E chi meglio di un brand amico sa cosa dire nel momento giusto?
Ma dietro ogni parola, c’è un piano
Non basta saper scrivere bene. Bisogna sapere perché si scrive. Qual è l’obiettivo, chi è il target, quale call to action inserire, quale struttura psicologica usare.
Ogni nostro testo nasce da un incrocio di neuromarketing, storytelling e strategia di brand. È lì che il “dottorato in marketing” entra in gioco.
Una relazione, non una prestazione
Collaborare con noi significa costruire una comunicazione che funziona, ma che ti rappresenta davvero. Usiamo le parole giuste, ma sempre con la tua voce. Perché alla fine, le persone non si fidano dei brand perfetti, ma di quelli autentici.
Questo stile non si adatta a ogni tipo di comunicazione, ma funziona meravigliosamente in tutti quei contesti in cui il brand vuole creare una relazione autentica online, senza rinunciare all’efficacia.
Ti piacerebbe che la tua azienda parlasse con empatia ma con la testa di un marketer?
Siamo bravi a scrivere, ma ancora meglio ad ascoltare.